L’infestazione da scarafaggi, come l’infestazione da ratti, sono problemi difficilmente risolvibili con il fai da te. Spesso è necessario richiedere l’intervento di un disinfestatore esperto.
Vuoi comunque metterti alla prova contro questi infestanti corazzati?
Scopri i loro 6 nascondigli preferiti!
1. SOFFITTI
Molte blatte adorano uscire e passeggiare sui soffitti delle stanze buie e possono cadere e fuggire in pochi secondi! Il motivo per cui agli scarafaggi piaccia stare sulle pareti ed a testa in giù è un mistero, ma se la stanza è sufficientemente buia, allora potrebbero essere proprio sopra la vostra testa!
Fortunatamente la maggior di questi infestanti correrà al riparo, in posti ben più angusti, non appena si accenderanno le luci o si entrerà nella stanza.
Da tenere a mente, se si vuole catturare uno scarafaggio mentre passeggia sul nostro soffitto, che sarà piuttosto difficile metterlo k.o. poiché sono creature piuttosto rapide e saranno quindi pronte a sfuggirvi in un batter d’occhio!
2. TUBATURE
Come se la loro corazza luccicante e le loro ali non fossero già abbastanza inquietanti, gli scarafaggi sembrano davvero divertirsi tra le umide tubature.
Grazie alle tubature che attraversano le nostre pareti e pavimenti, le blatte riescono a trovare un nascondiglio buio ed umido, dove poter passare gran parte del loro tempo. Inoltre, la condensa calda rilasciata da alcune tubature, permette alle blatte di scaldarsi e proliferare.
I tubi esposti sulle pareti forniscono anche dei buoni nascondigli, così come le aree attorno alla lavatrice, lavandino e water.
Sigillare ed isolare gli spazi tra le tubazioni e le pareti possono aiutare a mantenere queste aree asciutte e soprattutto meno invitanti per i nostri insetti infestanti.
3. MOBILI
Amiamo i mobili comodi con la giusta dose di compattezza, morbidezza e calore, e così fanno gli scarafaggi.
Qualcosa nel loro corpo piatto e liscio li rende inclini ad accoccolarsi in spazi ristretti dove possono sentire tessuti o altri materiali intorno a sé.
Ai nostri indesiderati ospiti, piacciono i nostri mobili così tanto che possono accovacciarsi e deporre le loro uova lì, producendo decine di giovani. Gli involucri delle uova, facilmente riconoscibili per il loro colore marrone scuro, potrebbero trovarsi sotto divani, tavoli e sedie in legno o plastica, quindi…occhi aperti!
Prenditi cura soprattutto dei nuovi mobili che porti in casa, ispeziona ogni centimetro alla ricerca di uova preesistenti o di queste piccole creature infestanti.
Ti è appena venuto in mente che, il tuo primo avvistamento dell’orrenda blatta coincide con il giorno in cui portasti in casa quel mobiletto per il bagno? Un classico. Contatta subito ZEROBUG, risolveremo ogni tuo problema di scarafaggi!
4. ELETTRODOMESTICI
Sì, purtroppo è vero; gli scarafaggi trascorrono del tempo nei nostri elettrodomestici, sia di giorno che di notte. Stufe, frigoriferi, forni e molti altri elettrodomestici, hanno angoli e fessure e in alcuni casi motori caldi che offrono un rifugio sicuro e riscaldato per i nostri sgradevoli ospiti.
Lo scaldabagno è praticamente l’Eden per gli scarafaggi, in quanto offre una combinazione di acqua e calore ed è solitamente in aree poco accessibili all’uomo.
Come non parlare della macchina per il caffè, microonde, frullatore e tostapane? Diciamo solo che pulire assiduamente le briciole di cibo è una buona prassi se vogliamo far sì che questi insetti a sei zampe non vengano a pernottare da noi!
5. CUCINA
Sia di giorno che di notte, le blatte non si nascondono solo nei luoghi già citati in cucina; in genere sono dappertutto a causa dell’abbondanza di umidità e cibo. Lavandini e lavastoviglie o tappetini drenanti per piatti sono interessanti rifugi per gli insetti.
La maggior parte delle volte gli scarafaggi attendono fino alla sera per correre liberamente in casa nostra, ma alcune specie più audaci scorrazzeranno in pieno giorno proprio sotto i nostri occhi, senza alcun timore.
Gli scarafaggi che si nascondono nei cassetti sono particolarmente fastidiosi perché depositano feci e batteri, come ad esempio salmonellosi o epatite, sull’argenteria ed i vari utensili da cucina. Trattare queste aree di stoccaggio ad intervalli regolari può aiutare a controllare il problema.
Il fai da te è poco utile, specie se vengono utilizzati prodotti quali spray o polvere insetticida, serviranno solo ad arginare il problema momentaneamente: ritrovandoti la casa piena di contaminati tossici a portata di mano.
6. BATTISCOPA E MODANATURE
Le modanature intagliate con decorazioni di motivi geometrici sono davvero fantastiche ed offrono un tono elegante all’ambiente, ma al tempo stesso forniscono molti posti dove nascondersi per gli scarafaggi.
Le aree sottili, strette e scure sotto la porta ed il rivestimento delle finestre o le fessure delle pareti e degli angoli sono i nascondigli preferiti da questi sgradevoli ospiti. Controllare tutti i posti in cui i battiscopa o finiture e modanature si uniscono a pareti e pavimenti e sigillare eventuali crepe, fornisce sicuramente un aiuto alla nostra battaglia contro gli scarafaggi.
Sei stufo di permettere agli scarafaggi di depositare le uova e di sollevare orgogliosamente le loro antenne in casa tua? Contatta un’azienda specializzata in disinfestazione scarafaggi, contatta ZEROBUG!
Nicoletta ciriello
Salve e grazie per queste pagine avrei una domanda da farvi per eliminare scarafaggi ma anche per prevenirli non c e un detergente o un detersivo per lavare gli oggetti mobili e altro?
ZEROBUG
Salve, né detergenti o detersivi sono in grado di risolvere infestazioni da scarafaggi o tenerli lontani dalle abitazioni. Un buon livello di igiene può aiutare a mantenere basso il livello di infestazione, ma anch’esso non sarà sufficiente alla loro eliminazione.
Chiara
Buonasera. Mi è capitato stanotte di trovare un piccolo scarafaggio nero nella mia cameretta e ovviamente d’istinto l’ho schiacciato e buttato nella water. Mi sono ricordata che mia madre ne aveva trovati altri due nella cucina qualche giorno fa se ricordo bene. Di recente hanno svolto dei lavori sul tetto. É possibile che questi lavori ci abbiano portato gli scarafaggi? Credete che ci sia un’intestazione in atto in casa?
ZEROBUG
Buonasera a lei, probabile che lo scarafaggio all’interno della camera da letto si tratti di Blatta orientalis, tipico scaraggio delle fogne che generalmente risale le tubature dagli scarichi dei bagni per poi esplorare l’interno dell’abitazione. Ci sono dei rari casi in cui questa specie di scarafaggio dimora nelle parti alte delle abitazioni (tetto o controsoffito) ma solo se trova livelli di umidità molto elevati e materiale organico di cui cibarsi, se accompagnata ad esempio da un’elevata infestazione da piccioni o altri volatili.
Maria serena broccoli
Salve io abito in un appartamento che era abitato da altre persone 1 anno fa , dopo 1 mese e mezzo sono venute fuori ke blattelle germaniche nella cucina , poi stanotte ne ho trovata una nel letto cosa devo fare
ZEROBUG
Salve,
L’importante è non utilizzare prodotti spray o polveri insetticide che potrebbero “spargere” l’infestazione nelle altre stanze dell’abitazione e sicuramente non sarebbero utili ad eliminare il problema in maniera permanente.
Le consigliamo di affidarsi ad una ditta specializzata che possa utilizzare delle specifiche esche professionali.
Nel caso in cui si trova nelle provincia di Livorno o nelle sue vicinanze, ci faccia sapere che saremo lieti di aiutarla attraverso in nostri tecnici.