Ti fai gli affari tuoi, pulisci il tuo bagno …quando un ospite indesiderato spunta fuori dal nulla.
Pochi di noi non indietreggerebbero nel disgusto o non scapperebbero a gambe levate davanti al temuto scarafaggio.
E perché non dovremmo?
Gli scarafaggi sono grandi, furbi e prosperano nelle zone umide e buie delle nostre case: la maggior parte di noi li trova decisamente repellenti.
Dobbiamo aggiungere inoltre, che gli scarafaggi esistono fin dall’era dei dinosauri. La loro apparente indomabilità aggiunge un altro strato a questo senso d’inquietudine: l’evidenza suggerisce che gli scarafaggi possano sopravvivere ai disastri nucleari.
Da cosa nasce la nostra paura degli scarafaggi?
Secondo Jeffrey Lockwood (professore di ecologia all’Università del Wyoming) rispetto al reale pericolo che rappresentano per la salute umana, la nostra risposta agli scarafaggi non è razionale, in quanto la nostra avversione sarebbe in parte il prodotto dell’educazione, non della natura.
“I bambini piccoli hanno questa inclinazione ad avvicinarsi e a guardare da vicino gli insetti, ma crescendo nella nostra società dove gli insetti sono visti, nella migliore delle ipotesi come fastidi sgraditi e nella peggiore come portatori di malattie rivoltanti, la maggior parte dei bambini impara rapidamente che gli “insetti”, sono esseri cattivi da schiacciare.”
Ma mentre la nostra paura degli scarafaggi può essere sproporzionata rispetto ai rischi che comportano, Lockwood dice che la nostra antipatia nei loro confronti non è del tutto assurda.
Scarafaggi e malattie
Ci sono circa 4.600 specie di blattoidei in tutto il mondo, ed alcune specie sono portatrici di allergeni, compresi quelli che scatenano l’asma; gli scarafaggi possono inoltre trasportare batteri che causano malattie, anche se i centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC), dicono che ci sono “poche prove”, che li collegano a focolai specifici.
Tuttavia, quando si tratta di insetti che possono farti del male, le blatte si classificano piuttosto in basso. “Si potrebbe dire che le zanzare sono gli animali più letali del pianeta, a parte le persone”, dice Lockwood. “Ma ovviamente noi non rispondiamo alle zanzare come facciamo con gli scarafaggi”.
Allora, cos’è che ci spaventa così tanto degli scarafaggi?
Le caratteristiche delle blatte che ci spaventano
Molte delle caratteristiche di uno scarafaggio scatenano quelli che Lockwood chiama i nostri riflessi disgustosi. “La paura e il disgusto sono le due emozioni umane negative universali”, spiega. “Una segnala il pericolo immediato e l’altra il potenziale di malattia o contaminazione”.
“Gli scarafaggi sono oleosi e unti, il che è un vero segnale di disgusto”, dice Lockwood. “Inoltre, se ne calpesti uno, c’è lo scricchiolio, che è disgustoso di per sé e che è accompagnato da un sentore di orinatoio sporco”. Sì, gli scarafaggi puzzano letteralmente: immagazzinano l’acido urico nel loro corpo, che è un componente importante dell’urina umana.
Un altro punto importante è certamente la rapidità delle blatte perchè mentre molti insetti alati sono veloci, gli scarafaggi, considerate le loro dimensioni, sono probabilmente le creature terrestri più veloci della Terra. Un esperimento ha registrato che uno scarafaggio si muove a quasi 5 km all’ora. (Questo è l’equivalente di un uomo adulto che corre più veloce di 320 km all’ora).
Aggiungete a questo il desiderio dello scarafaggio di evitare di essere scoperto, anche quando invade i nostri spazi più personali e avrete una creatura con una lunga lista di caratteristiche che gli esseri umani trovano sgradevoli.
“Sono scettico all’idea che le persone abbiano paure innate”, dice Lockwood.” Ma certamente alcune cose sono più facili da imparare a temere, e gli scarafaggi sono una di queste, perché toccano tutte queste predisposizioni”.
Sapere tutto questo probabilmente non farà molta differenza la prossima volta che uno scarafaggio ti prenderà alla sprovvista. Ma si spera che ti aiuti a rimanere calmo mentre aspetti che arrivi il disinfestatore!
…quindi non farti prendere dal panico, contatta la miglior azienda di disinfestazione di Livorno ZEROBUG!
Ci prenderemo cura di te e della tua casa.