Gli scarafaggi si nascondono in casa tua?

gli-scarafaggi-si-nascondono-nella-tua-casa-livorno

Gli scarafaggi si nascondono in casa tua?

 

Le infestazioni di scarafaggi possono diffondersi silenziosamente nella tua casa finché il loro numero non raggiunge livelli allarmanti.

A seconda della specie, questa crescita della popolazione può avvenire molto rapidamente. Sfortunatamente, la natura notturna di questi parassiti gli permette di celarsi nell’ombra e di nascondersi dalla tua vista.

Tendono a rimanere nascosti in crepe, spazi vuoti e piccolissime fessure mentre la tua casa è normalmente abitata. Pertanto, è essenziale prestare attenzione ai seguenti segnali rivelatori.

 

Riconoscere i segnali di attività degli scarafaggi:

 

  • Piccoli escrementi: le blatte germaniche tendono a lasciare piccoli escrementi scuri che ricordano i fondi di caffè. Presta molta attenzione alle aree nascoste e meno accessibili dei mobili della cucina, come i cassetti (magari quelli usati più di rado) e dietro gli elettrodomestici.
  • Odore pungente: un odore sgradevole e acuto potrebbe essere un forte indicatore di una infestazione da blatte. Se ti accorgi di questo odore in spazi ristretti come sotto al lavandino o nella zona della dispensa, occhi aperti e controlla accuratamente dappertutto!
  • Resti delle uova: gli involucri delle uova degli scarafaggi, noti come ooteche, sono brunastri e lunghi circa 0,5 cm. È probabile che li trovi nelle fessure, dietro i quadri o vicino alle prese elettriche.
  • Attività notturna: gli scarafaggi, essendo creature che sfruttano l’oscurità, possono correre di notte, soprattutto in cucina o in bagno, offrendo un segno visibile della loro presenza, ma solo quando si accende la luce!
  • Nascondigli più comuni: gli scarafaggi preferiscono gli spazi stretti, bui e umidi, e poco trafficati durante il giorno. Controlla dietro i battiscopa, sotto gli elettrodomestici e nelle crepe dei muri.
  • Segni sui muri: gli scarafaggi emettono un feromone che lascia un residuo amidaceo. Queste possono sporcare il muro, lasciando striature o macchie brunastre lungo pareti e superfici.
  • Danni agli alimenti e ad oggetti: gli scarafaggi possono lasciare piccoli segni di masticazione su scatole di cartone, imballaggi di alimenti e materiali cartacei nella dispensa, oltre che al cibo lasciato incustodito!
  • Piccoli pezzi dell’esoscheletro: man mano che gli scarafaggi crescono, perdono pezzi della loro cuticola. Trovare questi resti è un chiaro indicatore di un’infestazione.
  • Comportamento insolito dell’animale domestico: cani e gatti possono mostrare un interesse insolito in aree specifiche se avvertono l’attività degli scarafaggi. Osserva i tuoi animali domestici per questo comportamento.

Ispeziona i tuoi effetti personali. Le blatte spesso si nascondono o “si fanno dare un passaggio” a casa tua, attraverso borse e le scatole ed altri oggetti che porti a casa.

Non combattere gli scarafaggi da solo! Contatta ZEROBUG Disinfestazioni!

 

Come Invadono gli Scarafaggi la Tua Casa?

 

Come detto precedentemente, gli scarafaggi spesso entrano in casa dalla porta principale, e siamo proprio noi a portarli dentro! Infatti sono in grado di sfruttare ogni tipo di oggetto anche non alimentare.

Le scatole di cartone rappresentano uno dei vettori preferiti, poiché offrono numerosi nascondigli. Ispeziona sempre gli oggetti portati in casa per segni di attività degli scarafaggi.

Gli scarafaggi necessitano dell’accesso al cibo e all’acqua per prosperare. Presta particolare attenzione alle aree come la cucina, i bagni e gli spazi di servizio in cui prevale l’umidità.

Praticare una buona igiene è essenziale, poiché anche piccoli residui e briciole di cibo possono sostenere una popolazione di scarafaggi.

Ricordatevi di spostare gli elettrodomestici e di pulire sotto e dietro di essi, poiché spesso in queste aree si accumulano residui di cibo e materia organica. Eliminare le fonti di cibo per gli scarafaggi è un passaggio fondamentale.

 

Suggerimenti per la prevenzione degli scarafaggi:

 

Poiché le blatte si riproducono rapidamente, la diagnosi precoce e l’azione tempestiva sono fondamentali per prevenire un’infestazione in piena regola.

Ecco alcuni passaggi che puoi eseguire per mantenere la tua casa libera da scarafaggi:

 

  • Mantenere una casa pulita, priva di briciole e residui di cibo.
  • Sigilla le crepe e le fessure da cui possono entrare gli scarafaggi.
  • Conservare il cibo in contenitori ermetici.
  • Rimuovi il disordine per eliminare i possibili nascondigli.
  • Riparare tempestivamente le perdite d’acqua, poiché gli scarafaggi sono attratti dall’umidità.

 

Attenzione, se vuoi cimentarti con il fai da te, cerca di evitare polveri o spray. Potrebbero inficiare negativamente sul trattamento professionale!

Non lasciare che gli scarafaggi prendano il sopravvento! Chiama ZEROBUG.

Lascia il tuo Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1
Chiedi un sopralluogo gratuito!
ZEROBUG
Ciao! Sei di Livorno, Rosignano o PIsa?
Richiedi il tuo sopralluogo GRATUITO!
Clicca il bottone verde qui sotto.