Disinfestazione Termiti del Legno: Identificazione, Trattamento e Consigli

disinfestazione-termiti-legno-a-livorno

Disinfestazione Termiti del Legno a Livorno: Identificazione, trattamento e consigli

Preoccupato per le termiti del legno? Non sei il solo.
Le termiti del legno possono causare danni significativi alle abitazioni, e le loro colonie sono attive 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non solo possono distruggere mobili, pavimenti e oggetti personali, ma possono anche compromettere l’integrità strutturale della tua casa fino, in casi estremi, a causare il crollo di soffitti e pavimenti.

Hai visto qualche segno di attività delle termiti del legno? Ecco cosa devi sapere sulle ispezioni professionali.

Cos’è un’ispezione delle termiti del legno?

 

Un’ispezione delle termiti del legno viene eseguita da un tecnico disinfestatore esperto che controlla l’interno e l’esterno della tua casa, alla ricerca di segni di attività ed infestazioni da termiti. Il tecnico controllerà il tuo sottotetto, mobili e pavimento.

Verificherà anche tutto ciò che è fatto di legno – battiscopa, cornici delle finestre, cornici delle porte e armadi – così come armadi, bagni, cucine e locali di servizio.

All’esterno della tua casa, il professionista disinfestatore, esaminerà qualsiasi struttura in legno, recinzioni di legno, cumuli di legno o legna da ardere, pacciame di legno e crepe nelle giunture di dilatazione e nei mattoni.

L’ispezione delle termiti del legno può durare da 30 minuti a più di un’ora, a seconda delle dimensioni della proprietà e se il tecnico trova segni di danni causati dalle termiti del legno.

 

Cosa cercano i tecnici durante un’ispezione?

 

Ci sono diversi segni che i tecnici cercano durante un’ispezione delle termiti del legno. Mentre alcuni possono essere ovvi, altri sono difficili da individuare per i proprietari di casa.

Ecco perché è importante effettuare ispezioni regolari ogni uno o due anni.

Tubi di fango. Le termiti del legno sotterranei scavano piccoli tunnel dal loro nido a una fonte di cibo vicina per proteggersi dai predatori e prevenire la disidratazione. Questi tubi sono fatti di legno, terra e saliva, e si trovano tipicamente sull’esterno delle pareti o delle travi di legno. Questi tunnel possono estendersi anche per alcune decine di metri.

Legno danneggiato. Il danno su legno, provocato dai termiti, può essere di due tipi: strutturale o estetico.

  • I danni strutturali sono causati dalle gallerie scavate dai termiti all’interno del legno, che riducono notevolmente la stabilità della costruzione. Nei casi in cui l’infestazione da termiti sia molto elevata, il legno tende a perdere la sua consistenza, sbriciolandosi. È necessario, dunque, risolvere per tempo l’infestazione da termiti, per ridurre il rischio di compromissione della stabilità della struttura, se sono stati attaccati elementi di sostegno (capriate, travi, travetti, solai, tavolati), o la perdita di intere parti di oggetti (mobili antichi e opere d’arte). I termiti, dunque, mettono seriamente a rischio la sicurezza delle strutture.
  • I danni estetici, invece, sono provocati prevalentemente dai fori di sfarfallamento, da cui i termiti fuoriescono. Questi, alterano la valenza estetica del legno e il danno sarà notevole, quanto maggiore sarà il grado di infestazione.

Termiti Frass. “Il frass o le feci delle termiti del legno hanno una consistenza dura e granulosa. Il frass è un chiaro segno dell’infestazione da termiti del legno.

Sciami. Quando le termiti cercano un’area di nidificazione o di accoppiamento, volano in sciami.

Mucchi di ali. Le ali delle termiti del legno, che vengono perse una volta che uno sciame nidifica, sono sottili e cartacee e possono essere trovate vicino alle aree infestate.

 

Consigli per prevenire un’infestazione da termiti del legno

 

Le termiti sono difficili da controllare, ma i proprietari di casa possono prendere misure per prevenire un’infestazione.

Le termiti sono attratte dall’umidità, è quindi molto importante mantenere una bassa umidità in nelle varie zone della casa. Può certamente aiutare una ventilazione adeguata.

Non accumulare legna da ardere o legname accanto alla tua casa e rimuovere i vecchi tronchi d’albero dal giardino. Inoltre, assicurati di non trascurare il tuo giardinaggio.

Mantenere i rami degli alberi e le siepi ben potati e lontani dalla casa. Inoltre, evita cumuli eccessivi di pacciame poiché questa è una fonte di cibo preferita dalle termiti.

Se trascurate, le termiti possono devastare la tua casa. Se noti segni di attività delle termiti, contatta un professionista del controllo dei parassiti di buona reputazione per ispezionare la tua proprietà.

 

Sei alle prese con un’infestazione di termiti a Livorno o Pisa e hai bisogno di un servizio immediato, chiama oggi ZEROBUG!

Lascia il tuo Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1
Chiedi un sopralluogo gratuito!
ZEROBUG
Ciao! Sei di Livorno, Rosignano o PIsa?
Richiedi il tuo sopralluogo GRATUITO!
Clicca il bottone verde qui sotto.