Lo sapevi che? Curiosità sugli insetti parte 2°

lo-sapevi-che-parte-2

Lo sapevi che?
Curiosità sugli insetti parte 2°

Il mondo degli insetti non smette mai di stupire. Sembrano infinite le cose da apprendere su di essi.
Scopriamo insieme alcune curiosità sugli insetti!

Ti sei perso la prima parte di curiosità sugli insetti? Nessun problema, clicca qui.

 

Le coccinelle possono spruzzare liquidi puzzolenti

Quando sono spaventate, le coccinelle emettono un liquido puzzolente e persistente che proviene dalle loro ginocchia. È un modo per scoraggiare i loro predatori.

Secondo una ricerca, l’odore assomiglierebbe ad una miscela di peperoni, odori di muffa, patate e noci.

Le api regine sono insetti che schiamazzano

Un alveare deve avere una sola ape regina, che comanda tutte le altre api della colonia. Se due api regina abitano lo stesso alveare, allora si può verificare il canto della regina.

Il canto è descritto in vari modi come la trombetta suonante e schiamazzante di un bambino. È abbastanza rumoroso e può essere sentito chiaramente fuori dall’alveare. Il canto è prodotto dal moto del volo senza il movimento delle ali. L’energia della vibrazione risuona nel torace.
Si pensa che questo richiamo sia una forma di grido di guerra per la regina avversaria.

Alcune formiche possono esplodere intenzionalmente quando la loro colonia viene attaccata

Le formiche kamikaze, si sacrificano per il bene della colonia. Riescono a farsi scoppiare il proprio addome, cercando di ricoprire i nemici di una sostanza gialla appiccicosa.

Il loro sacrificio permette di eliminare rapidamente la minaccia e di consentire alle loro compagne di proseguire la specie. Queste formiche rappresentano i lavoratori minori del formicaio, “i sacrificabili”.

Raramente gli insetti hanno le orecchie in testa

A differenza degli umani e di altri mammiferi in cui le orecchie si trovano nella parte superiore della testa, nel mondo degli insetti è molto raro trovarle sulle loro teste.

Ad esempio i grilli hanno le loro membrane sonore sulle gambe, mentre le cavallette ce l’hanno nell’addome. Le mosche invece, ce l’hanno nel collo!

I ragni sono insetti produttori di seta ben più resistente dell’acciaio

I ragni sono noti per le loro ragnatele. Prima di abbandonare il corpo del ragno questa sostanza si presenta in forma liquida. Non appena il liquido viene a contatto con l’aria, si indurisce e diventa davvero molto resistente.

Gli scienziati affermano che è cinque volte più resistente dell’acciaio ed è la fibra più forte in natura.

Gli scarabei Ercole sono anche insetti da compagnia

In Asia, gli scarabei Ercole sono animali domestici popolari. Rappresentano dei veri status symbol, in quanto piuttosto costosi da acquistare. Sebbene le loro corna possano sembrare spaventose (possono arrivare fino a 10 cm), sono innocue per l’uomo.

La cosa affascinante è che può sollevare 850 volte di più del suo peso corporeo effettivo. Questo è il motivo per cui dopotutto si chiama Ercole.

Le termiti sono insetti che amano la musica rock

Uno dei fatti interessanti che vogliamo condividere con voi, è che le termiti usano le vibrazioni per sapere che tipo di legno hanno intorno a loro. Queste vibrazioni consentono loro di trovare la migliore fonte di cibo.

Ogni volta che sentono musica heavy metal o rock, possono masticare il legno più velocemente del loro ritmo normale. Dei veri amanti della musica rock!

 

Sei alle prese di qualche infestante a Livorno? Vuoi conoscere altre curiosità sul mondo degli insetti?!
Contatta ZEROBUG Disinfestazioni.

Lascia il tuo Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1
Chiedi un sopralluogo gratuito!
ZEROBUG
Ciao! Sei di Livorno, Rosignano o PIsa?
Richiedi il tuo sopralluogo GRATUITO!
Clicca il bottone verde qui sotto.