Come eliminare le formiche da casa e dal giardino

consigli_come_eliminare_formiche

 

Le formiche sono ospiti indesiderati che trovano molti modi per entrare in casa nostra. Se hai avvistato qualche piccola formica aggirarsi per casa, è probabile che ce ne siano già altre migliaia nelle vicinanze, in qualche colonia vicina a te.

A seconda del tipo di formica, si corre il rischio di danni strutturali alla casa, oltre al danneggiamento delle nostre fonti di cibo.

Se noti delle formiche in casa o in giardino e vuoi essere sicuro di eliminare il problema alla radice, contatta ZEROBUG, ti garantiamo un servizio di disinfestazione formiche rapido ed efficace al 100%.

Nel frattempo ecco i 4 suggerimenti su come allontanare le formiche.

 

4 consigli su come eliminare le formiche da casa e dal tuo giardino

 

1. Fai attenzione alla ciotola del tuo animale domestico

Il cibo esposto è un’enorme attrazione per le formiche. Le ciotole per il cibo dei nostri animali domestici devono essere svuotate e pulite il più possibile.

Se hai bisogno di lasciare la ciotola piena per molto tempo, prova a metterla dentro ad una ciotola più grande con dell’acqua. Le formiche saranno scoraggiate dal dover attraversare l’acqua.

Questo trucchetto funziona anche con i cesti della frutta. In questo caso potremmo anche aggiungere del sapone nella ciotola dell’acqua.

Se non disponi di ciotole più grandi dove mettere l’acqua, puoi versare un filo di sapone per i piatti lungo il bordo del cesto della frutta, così facendo terrai al sicuro tutta la tua frutta e non solo.

Finalmente potrai lasciare senza problemi del cibo in giardino o per casa senza preoccuparti delle formiche!

 

2. Assicurati di chiudere bene i barattoli e i vari contenitori del cibo.

Proteggere il cibo è un tema ricorrente e molto importante per la prevenzione contro le formiche.

Assicurati che i coperchi e i barattoli siano ben chiusi. Così facendo impedirai alle formiche di strisciare nella tua dispensa alla ricerca di briciole cadute accidentalmente dalle confezioni di cibo non sigillate.

Investire in contenitori ben funzionanti, elastici e fermagli ti aiuterà a tenere il cibo al sicuro dalle formiche.

 

3. Pulizia fino all’ultima briciola

Mantenere una casa pulita rimuovendo ogni possibile traccia di cibo è davvero una necessità se si vuole tenere lontane le formiche.

L’uso dell’aspirapolvere dopo aver cucinato e dopo aver mangiato, è un buon metodo per non farsi scappare le briciole di cibo che attirano così tanto i nostri piccoli e fastidiosi infestanti.

 

4. Blocca i punti di accesso

Se questi sgradevoli ospiti circolano per casa, entreranno pure da qualche parte. Data la loro dimensione, sono in grado di usare le più minuscole fessure come porte d’ingresso per la tua casa.

Blocca gli accessi applicando uno strato di sigillante intorno alle finestre, alle porte, nelle crepe e fessure dei muri. Può risultare un lavoretto noioso, ma ti assicuriamo che ne vale assolutamente la pena.

Sigillare la tua casa aiuterà a proteggerti dalle formiche ma anche dalle bollette del gas!

 

Nonostante l’impegno e l’applicazione di tutti gli accorgimenti possibili, sfortunatamente, in alcuni casi risulta inevitabile l’intervento di un’azienda esperta in disinfestazioni, per eliminare definitivamente l’infestazione.

 

Lascia il tuo Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1
Chiedi un sopralluogo gratuito!
ZEROBUG
Ciao! Sei di Livorno, Rosignano o PIsa?
Richiedi il tuo sopralluogo GRATUITO!
Clicca il bottone verde qui sotto.