13 Fatti che non sapevi sulle cimici dei letti!
1. Le cimici dei letti hanno le ali, ma non possono volare. Non hanno ali posteriori e le ali vestigiali anteriori non sono abbastanza grandi o forti da permettergli di volare.
Sono i pinguini del mondo degli insetti. Tranne che alla gente piacciono i pinguini.
2. Sono sorprendentemente veloci per le loro dimensioni. Sono state registrate mentre viaggiavano a circa un metro al minuto.
Potrebbe non sembrare molto, ma dato che le cimici dei letti sono lunghe solo 4-5 millimetri, possono essere paragonati ad una persona che corre la lunghezza di un campo da calcio per quattro volte e mezzo, in 60 secondi. Se stai pensando ad una squadra di calcio con insetti, le cimici dei letti sarebbero dei fantastici centrocampisti!
3. Come Babbo Natale, sanno quando stai dormendo (attraverso il livello di CO2 che emetti) e quando sei sveglio (cioè, quando dovrebbero restare ben nascosti).
4. A differenza delle zanzare (dove solo le femmine pungono), sia i maschi che le femmine delle cimici dei letti si nutrono sangue.
5. Le cimici da letto possono ingerire più di sette volte il loro peso corporeo in una sola volta.
Questo è equivalente a un adulto di 68 kg che beve 473 litri d’acqua in una sola volta.
6. Le cimici da letto possono percorrere fino a 30 metri in cerca di cibo. È una lunga distanza per una creatura che è meno lunga di sei millimetri — quindi smettila di lamentarti di quanto sia lontano il frigorifero dal divano.
7. Le cimici dei letti non saltano a differenza delle pulci.
8. Pulire in modo maniacale non previene né elimina le cimici da letto, quindi lascia stare la candeggina. D’altra parte, il disordine può offrire alle cimici ottimi posti dove nascondersi, quindi è meglio mantenere in ordine.
9. Passare l’aspirapolvere nell’area infestata può aiutare a rimuovere le cimici da letto, ma non è di certo una soluzione definitiva. Assicurati di svuotare il contenitore dell’aspirapolvere o di smaltire il sacchetto prima di portare l’aspirapolvere in altre aree.
Tieni presente che le uova delle cimici potrebbero non essere aspirate a causa della loro copertura appiccicosa e molto resistente.
10. Le punture delle cimici da letto tendono a verificarsi in gruppi o file. Generalmente non sono distribuite su tutto il corpo della vittima.
11. La popolazione di una cimice da letto può raddoppiare all’incirca ogni 16 giorni.
12. In media, una cimice da letto vive dai quattro ai sei mesi – una breve esistenza assetata di sangue.
13. Le coperture e gli involucri per materassi non possono garantire che una cimice da letto non venga introdotta. Possono intrappolare le cimici all’interno del materasso e impedire a nuove di entrare, ma le cimici astute troveranno altri luoghi in cui stabilirsi.
Allo stesso modo, lo smaltimento del materasso non è un metodo infallibile per liberarsi delle cimici da letto, poiché queste troveranno altri posti dove nascondersi.
Sei alle prese con un’infestazione a Livorno o Pisa e hai bisogno di un servizio immediato, chiama oggi ZEROBUG!